Biglietti per la Torre Montparnasse

La Torre Montparnasse è uno dei punti panoramici più sorprendenti ma spesso trascurati di Parigi. Con i suoi 210 metri di altezza, offre una delle viste più spettacolari sulla capitale francese, incluso uno dei migliori scorci sulla Torre Eiffel. Se stai pianificando una visita, questa guida completa ti aiuterà a capire come acquistare i biglietti, quali opzioni scegliere e come vivere al meglio questa esperienza unica.

Perché visitare la Torre Montparnasse?

Mentre la Torre Eiffel è l’attrazione più iconica della città, la Torre Montparnasse offre un panorama altrettanto mozzafiato – con il vantaggio di includere proprio la Torre Eiffel nel campo visivo. Nelle giornate limpide, la vista può estendersi fino a 40 km. La torre dispone di una piattaforma panoramica coperta al 56° piano e una terrazza all’aperto sul tetto, da cui si gode una vista a 360 gradi su Parigi.

Tipologie di biglietti

Esistono diverse tipologie di biglietti per soddisfare le esigenze di ogni visitatore:

  1. Biglietto standard: Accesso alla piattaforma interna e alla terrazza panoramica.
  2. Biglietto Fast Track: Consente l’accesso rapido senza fare la fila.
  3. Biglietto tramonto: Ideale per ammirare la città durante le ore dorate della sera.
  4. Biglietto combinato: Include l’ingresso alla Torre Montparnasse e ad altre attrazioni come il Louvre o una crociera sulla Senna.
  5. Pass annuale: Perfetto per chi vive a Parigi o visita spesso la città.
  6. Biglietti di gruppo o scolastici: Tariffe scontate per gruppi numerosi e istituti scolastici.

Dove acquistare i biglietti?

Si consiglia vivamente di acquistare i biglietti online tramite il sito ufficiale della Torre Montparnasse o tramite rivenditori autorizzati. Questo ti permette di scegliere l’orario preferito e di evitare lunghe code. È anche possibile acquistare i biglietti direttamente in loco, ma durante l’alta stagione potrebbe esserci da aspettare.

Prezzi indicativi

I prezzi possono variare in base alla stagione e all’orario della visita, ma in generale sono i seguenti:

  • Adulti: circa 20 EUR
  • Bambini (4–11 anni): circa 8–10 EUR
  • Ragazzi (12–17 anni): circa 13–15 EUR
  • Anziani: circa 15 EUR
  • Bambini sotto i 4 anni: Ingresso gratuito
  • Tariffe per famiglie e gruppi: Disponibili offerte dedicate

Consigli per la visita

  • Orari migliori: La mattina presto o al tramonto per luce ideale e meno affollamento.
  • Controlla il meteo: La visibilità dipende molto dal tempo – consulta le previsioni.
  • Per gli appassionati di fotografia: Porta con te un obiettivo grandangolare per catturare l’intero panorama.
  • Pausa con vista: Il 360 Café, situato sulla piattaforma panoramica, offre snack e bevande con una vista impareggiabile.
  • Giorni feriali preferibili: Più tranquilli rispetto ai fine settimana.

Accessibilità e servizi

La Torre Montparnasse è accessibile a persone con mobilità ridotta. Dispone di ascensori veloci, servizi igienici, un negozio di souvenir e caffetterie. La piattaforma interna è coperta e riscaldata, rendendo la visita confortevole in ogni stagione.

Cosa vedere nei dintorni

Il quartiere Montparnasse è famoso per la sua storia letteraria, i suoi caffè e le creperie. Nei dintorni puoi visitare anche:

  • Cimitero di Montparnasse: Luogo di sepoltura di numerosi artisti e scrittori celebri.
  • Rue de Rennes: Una via commerciale con boutique e negozi alla moda.
  • Giardini del Lussemburgo: Un parco magnifico, perfetto per una passeggiata rilassante.
  • Gare Montparnasse: Una delle principali stazioni ferroviarie di Parigi.

Conclusione

La Torre Montparnasse è una fantastica alternativa alla Torre Eiffel per chi desidera una vista panoramica mozzafiato su Parigi, inclusa proprio la celebre torre. Che tu viaggi da solo, in coppia, con amici o in famiglia, la visita alla torre rappresenta un momento imperdibile. Con il biglietto giusto e una buona pianificazione, potrai godere della magia di Parigi dall’alto – con calma, bellezza e un ricordo indimenticabile.